Le Nuove Tendenze Di Arredo Per Strutture Extralberghiere
Ormai la concorrenza nel settore extralberghiero è fortissima. Pochi giorni fa, stavo consultando i dati ISTAT sulla ricettività extralberghiera in Italia e sono rimasto sorpreso del fatto che questo tipo di strutture (B&B, Affittacamere, Case Vacanza, Country House, ecc.) sono oltre 30.000 (dato estrapolato da http://dati.istat.it/).
Quindi non basta neanche più stupire e farsi notare con una strategia di marketing online efficace, ma anche fare in modo che le persone possano “ricordarsi” della tua struttura per com’è arredata, per il suo stile e per la sua personalità in termini di design d’interni.
Ecco qualche consiglio utile su questo fronte:
Adotta l’ecosostenibilità (…). Esistono molti modi semplici per adottare l’ecosostenibilità, ad esempio chiedendo agli ospiti di riutilizzare asciugamani e lenzuola. Se puoi permetterti di sostenere la spesa, sarebbe consigliabile investire in biancheria biologica, realizzata con materiali senza pesticidi e atossici.
Aggiungi dei caminetti elettrici: uno dei modi per rendere il soggiorno più confortevole è offrire agli ospiti una camera talmente bella che non vorranno più lasciarla. L’installazione di un caminetto elettrico dona alla stanza un aspetto accogliente e invita gli ospiti a trascorrervi più tempo in pieno relax.
Acquista nuovi accappatoi (…) se desideri che i tuoi ospiti si sentano davvero avvolti nel lusso, questa è una soluzione semplice e a basso costo di notevole impatto. Scegli accappatoi particolarmente ricercati da usare nel tuo B&B.
Offri diverse possibilità di illuminazione (…). Assicurati di rendere disponibili numerose opzioni ai tuoi ospiti poiché l’illuminazione è uno degli elementi più importanti che caratterizza lo stile e l’atmosfera di una stanza. I regolatori dell’intensità della luce sono molto utili in quanto forniscono agli ospiti diverse opportunità di scelta, ma è necessario sistemare anche lampade ai lati del letto e piantane in tutto l’ambiente.
Aggiungi tessuti a contrasto (…). L’uso di tessuti a contrasto, ad esempio un copriletto di velluto stropicciato su un divano in pelle, mette in risalto tutte le stoffe. Crea un look elegante e di alto profilo che si può ottenere con un budget relativamente contenuto. È possibile utilizzare persino dei piccoli accessori, come un cuscino o uno specchio, per mettere in evidenza i tessuti già presenti.
Questi consigli sono tutti utili, ma ti suggerisco di avere proprio un approccio diverso per qualunque cosa deciderai di fare riguardo al design d’interni della tua struttura: pensa all’obiettivo di differenziazione dai tuoi concorrenti.
Per avere ancora altre idee interessanti su decorazioni particolari e memorabili, ti suggerisco la lettura di quest’altro articolo: Idee Per B&B: Come Far Ritornare I Tuoi Ospiti.
Ovviamente poi, una volta arredato con stile e personalità la tua struttura, non trascurare la tua immagine su internet. Ci deve essere coerenza tra ciò che presenti “dal vivo” e ciò che trasmetti sui tuoi vari canali online. Per prima cosa, realizza un sito web come si deve che dia risalto al design della tua struttura.
Fonte: Le tendenze di arredo più apprezzate per le stanze dei B&B
Lettura consigliata: 8/10
Un commento su “Design B&B”
I commenti sono chiusi.