E così, per togliermi tutti i dubbi mi sono messo a cercare informazioni su internet proprio per sapere la lunghezza ideale dei vari contenuti che ogni giorno pubblico per me e per i miei clienti sui vari siti e social network esistenti.
Ti riporto qui sotto quello che ho trovato. Prima un’immagine illustrativa (in inglese) che riassume le “misure” ideali dei vari contenuti che si producono e distribuiscono sul web (addirittura c’è la lunghezza dell’oggetto dell’email):
Ed ecco un estratto dall’articolo originale:
- Twitter: la lunghezza ideale per ottenere maggiori retweet, maggiori condivisioni si assesta a 100 caratteri
- Facebook: (…) Sarete forse sorpresi di scoprire che pare che la lunghezza ideale sia tra i 40 e gli 80 caratteri
- Google+: Nel caso del social di Mountain View la lunghezza dell’headline di un post idealmente è inferiore ai 60 caratteri.
- Blog Post: In questo caso, secondo Medium, la lunghezza ideale è di 1600 parole, pari ad un tempo di lettura di 7 minuti.
Ti consiglio di scaricare l’immagine con tutte le misure dei vari contenuti, così la potrai usare come guida tutte le volte che devi scrivere e pubblicare sul tuo sito o sui social media in cui sei presente. Ecco il link diretto per scaricare l’immagine: http://goo.gl/ehCxeY
Lettura consigliata: 10/10
Fonte: La Lunghezza Ideale dei Contenuti
Photo credit: theilr
Ti è piaciuto questo articolo?
Aiutami a farlo conoscere sui social network:
[…] Un elenco di tutte le misure ideali dei tuoi contenuti per fare Web Marketing B&B in modo più efficace… […]